Il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza: Custos, quid noctis?

Lo scopo del presente commento è quello di analizzare sinotticamente ...

Di |2025-05-02T17:16:57+02:0012 Agosto 2024|Commenti disabilitati su Il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza: Custos, quid noctis?

Le novità del decreto-legge 29 marzo 2024, n. 39, recante “misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali”

Abstract Il presente contributo intende offrire una ricostruzione del recente ...

Di |2025-05-02T17:18:01+02:0026 Giugno 2024|Commenti disabilitati su Le novità del decreto-legge 29 marzo 2024, n. 39, recante “misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali”

Come il semestre europeo modella l’organizzazione degli Stati membri: il caso spagnolo sugli enti locali

Abstract Il Semestre europeo quale pratica di coordinamento annuale delle ...

Di |2025-05-02T17:16:28+02:0021 Giugno 2024|Commenti disabilitati su Come il semestre europeo modella l’organizzazione degli Stati membri: il caso spagnolo sugli enti locali

D.l. “Salva Casa” e il rapporto tra edilizia e finanza pubblica: i proventi dei titoli e delle sanzioni

Abstract Alla luce del recente intervento normativo del d.l. n. ...

Di |2025-05-02T17:15:21+02:0018 Giugno 2024|Commenti disabilitati su D.l. “Salva Casa” e il rapporto tra edilizia e finanza pubblica: i proventi dei titoli e delle sanzioni

Sovvenzioni pubbliche e diritti sociali: l’impatto del Dispositivo sull’indebitamento netto delle p.a.

Abstract In una prospettiva de iure condendo, può concepirsi una ...

Di |2025-05-02T17:19:26+02:0018 Giugno 2024|Commenti disabilitati su Sovvenzioni pubbliche e diritti sociali: l’impatto del Dispositivo sull’indebitamento netto delle p.a.
Torna in cima