Il progetto “FinPA”, Osservatorio Amministrazione e Finanza Pubblica, è stato realizzato grazie a:

  • IN PRIMO PIANO

    Intervista a VALERIO DI PORTO per Dietro le Quinte n. 1/2025

      IL RUOLO DEL PARLAMENTO NEL CONTROLLO SUL BILANCIO DELLO STATO E SULL’USO DELLE RISORSE PUBBLICHE Intervista a VALERIO DI PORTO Consigliere Parlamentare Parte I:...

  • IN PRIMO PIANO

    Nuove misure per semplificare e accelerare la spesa PNRR

    Abstract: Il decreto-legge n. 113/2024, contenente disposizioni volte ad accelerare la spesa e la realizzazione dei progetti e delle misure PNRR, prevede che i soggetti...

  • IN PRIMO PIANO

    Relazione tecnica al ddl Bilancio per il 2025

  • IN PRIMO PIANO

    Decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 6 dicembre 2024

    Criteri e modalità per l’attivazione dei trasferimenti di risorse PNRR. (24A07013) (GU n.3 del 4-1-2025)

  • IN PRIMO PIANO

    Resoconti stenografici della discussione in Senato per l’approvazione della legge di Bilancio per il 2025

L’Osservatorio Amministrazione e Finanza pubblica (Osservatorio FinPA)

è stato istituito nell’ambito del progetto PRIN 2022 “Pubblica amministrazione nel segno della finanza. Come le regole finanziarie pubbliche modellano il sistema amministrativo nazionale e dell’Unione europea”, coordinato dalla prof.ssa Elisa D’Alterio e a cui hanno preso parte le Università di Catania, del Molise, di Milano Bicocca e la LUISS Guido Carli.

L’OSSERVATORIO

L’Osservatorio raccoglie varie Banche dati, la cui attivazione è programmata in successione temporale, aventi ad oggetto una selezione di atti rilevanti in tema di finanza pubblica.

Si tratta di banche dati uniche, non esistendo, allo stato, simili strumenti di ricerca in tale campo, caratterizzati da un lavoro di sistematizzazione e selezione a monte.

Vi sono poi le Rubriche, dedicate ad approfondimenti particolari negli ambiti della pubblica amministrazione e della finanza pubblica, sotto forma di brevi articoli, racconti, video, slides, relazioni.

Nell’ambito dell’Osservatorio, sono svolte varie attività di ricerca, nonché convegni e seminari di carattere scientifico. All’Osservatorio sono collegate, anche attraverso il blog, alcune piattaforme social, per l’ulteriore circolazione e diffusione delle attività.

LE BANCHE DATI

Una selezione di atti rilevanti

  • ULTIMO EVENTO

    Lo Stato sociale nella nuova governance economica europea

    ULTIMO EVENTO

    Lo Stato sociale nella nuova governance economica europea

    VII Convegno nazionale di Contabilità pubblica. 28-29-30 novembre 2024 Polo Universitario Sistemi Logistici Villa Letizia • Via dei Pensieri, 60 Livorno

LE RUBRICHE

Osservatorio su Eventi e Progetti

CONTATTI

Scrivici per avere maggiori informazioni