RUBRICHE

I Brevi… di FinPa

Estratti su Amministrazione e Finanza Pubblica

La rubrica raccoglie brevi articoli dedicati a specifici approfondimenti riferiti a temi di rilevanza per l’amministrazione e la finanza pubblica.
I Brevi di FinPA sono contributi che, per lunghezza ed approfondimento, si prestano ad una agevole lettura, offrendo un quadro completo ed esaustivo del tema di volta in volta affrontato. Ciascun articolo è dotato di parole chiave per agevolare gli utenti nella ricerca per argomenti.

Per inviare la propria proposta si può contattare il Comitato di Redazione.

  • Un anno di attività dell’Osservatorio FinPA: un primo bilancio

    il Comitato di redazione

    Un anno di attività dell’Osservatorio FinPA: un primo bilancio il...

  • Golden Power, discrezionalità amministrativa e obblighi di notifica nella “querelle” TIM – Vivendi: il T.A.R. Lazio ritiene legittima la sanzione irrogata nel 2018

    Federico Muzzati

    Abstract: Durante il corso degli ultimi anni, la disciplina dei...

  • Finanza comportamentale e politiche formative nella Pubblica amministrazione: impatto sulla finanza pubblica

    Anna Fulvia Mestolo

    Finanza comportamentale e politiche formative nella Pubblica amministrazione: impatto sulla...

  • Un’analisi della trasparenza in materia di finanza pubblica: il bilancio consolidato di Roma Capitale

    Agostino Sola

    Abstract: Tra gli strumenti di trasparenza in ambito finanziario si...

  • Aiuti di stato e fiscalità nel caso Apple (nota a CGUE, 10 settembre 2024, C-465/20 P)

    Luca Costanzo

    Abstract: Si propone un’analisi del caso Apple, deciso dalla Corte...

  • Il delicato equilibrio tra investimenti e questioni ecologiche e ambientali

    Pierluigi Mascaro

    Abstract: Questo contributo analizza il contesto normativo degli arbitrati sugli...

  • Il ruolo degli enti territoriali nell’attuazione e nella gestione delle risorse del PNRR: il caso degli asili nido

    Anna Paiano

    Abstract: Il contributo analizza il ruolo degli enti territoriali nell’attuazione e...

  • Il ReArm EU e il dispositivo “SAFE”

    Salvatore Randazzo

    Abstract: Il contributo analizza il ReArm EU, il piano della...

  • Le spese ambientali del bilancio dello Stato al vaglio degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030

    Silvia Pignatelli

    Abstract: Il presente contributo intende analizzare il tema dell’incidenza dell’attuazione...

  • L’Unione Europea alla ricerca della “bussola” per riconquistare competitività nel delicato scenario globale attuale

    Federico Muzzati

    Abstract: Il presente scritto propone un quadro di sintesi della...