L’impatto del PNRR sulla finanza pubblica: il ruolo centrale della cybersicurezza

Abstract Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta ...

Di |2025-05-02T17:24:19+02:0010 Dicembre 2024|Commenti disabilitati su L’impatto del PNRR sulla finanza pubblica: il ruolo centrale della cybersicurezza

La sinergia tra pubblico e privato per la tutela del patrimonio culturale: due discipline a confronto

Abstract: L’interesse per la tutela e la valorizzazione del patrimonio ...

Di |2025-05-02T17:23:16+02:002 Dicembre 2024|Commenti disabilitati su La sinergia tra pubblico e privato per la tutela del patrimonio culturale: due discipline a confronto

Tutela del sistema economico eurounitario e prevenzione delle distorsioni concorrenziali: il Regolamento (UE) n. 2022/2560 (c.d. FSR – Foreing Subsidies Regulation)

Abstract: Lo scopo del presente contributo è quello di esaminare ...

Di |2025-05-02T17:38:02+02:0030 Ottobre 2024|Commenti disabilitati su Tutela del sistema economico eurounitario e prevenzione delle distorsioni concorrenziali: il Regolamento (UE) n. 2022/2560 (c.d. FSR – Foreing Subsidies Regulation)

Alla ricerca di un bilanciamento tra divieto di proroga delle concessioni demaniali marittime e i diritti dei concessionari uscenti: la strada degli indennizzi

Abstract: l’elaborato affronta il tema del bilanciamento tra il divieto ...

Di |2025-05-02T17:20:45+02:0030 Settembre 2024|Commenti disabilitati su Alla ricerca di un bilanciamento tra divieto di proroga delle concessioni demaniali marittime e i diritti dei concessionari uscenti: la strada degli indennizzi

Un’ ”istantanea” sull’utilizzo incrementale di uno strumento a “fasatura variabile”: la relazione 2023 sul Golden Power

Abstract: Il presente contributo mira a fornire una concisa, ma ...

Di |2025-05-02T17:39:50+02:0020 Settembre 2024|Commenti disabilitati su Un’ ”istantanea” sull’utilizzo incrementale di uno strumento a “fasatura variabile”: la relazione 2023 sul Golden Power

Prospettive d’integrazione tra pianificazione economico-finanziaria e pianificazione strategica nelle pubbliche amministrazioni alla luce del PIAO

Abstract Nell’ambito delle pubbliche amministrazioni italiane il coordinamento tra la ...

Di |2025-05-02T17:18:35+02:0028 Agosto 2024|Commenti disabilitati su Prospettive d’integrazione tra pianificazione economico-finanziaria e pianificazione strategica nelle pubbliche amministrazioni alla luce del PIAO
Torna in cima