Gli effetti del piano di ripresa e resilienza sulla digitalizzazione dei pubblici servizi negli Stati membri dell’UE: il caso danese

Abstract: La Danimarca, leader nella digitalizzazione, ha previsto nel suo ...

Di |2025-05-02T17:22:39+02:0020 Febbraio 2025|Commenti disabilitati su Gli effetti del piano di ripresa e resilienza sulla digitalizzazione dei pubblici servizi negli Stati membri dell’UE: il caso danese

Il Bilancio ecologico-economico dei servizi ecosistemici nel disegno di legge n. 1028/2024: verso la valorizzazione del capitale naturale

Abstract: Il disegno di legge n. 1028/2024, presentato al Senato ...

Di |2025-05-02T17:34:31+02:0010 Febbraio 2025|Commenti disabilitati su Il Bilancio ecologico-economico dei servizi ecosistemici nel disegno di legge n. 1028/2024: verso la valorizzazione del capitale naturale

Una “cartina al tornasole” della crescente centralità del Golden Power: la tutela apprestata per le comunicazioni su banda larga e per le reti 5G

Abstract Il presente scritto mira a tratteggiare un breve quadro ...

Di |2025-05-02T17:36:06+02:0010 Gennaio 2025|Commenti disabilitati su Una “cartina al tornasole” della crescente centralità del Golden Power: la tutela apprestata per le comunicazioni su banda larga e per le reti 5G

L’impatto del PNRR sulla finanza pubblica: il ruolo centrale della cybersicurezza

Abstract Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta ...

Di |2025-05-02T17:24:19+02:0010 Dicembre 2024|Commenti disabilitati su L’impatto del PNRR sulla finanza pubblica: il ruolo centrale della cybersicurezza

La sinergia tra pubblico e privato per la tutela del patrimonio culturale: due discipline a confronto

Abstract: L’interesse per la tutela e la valorizzazione del patrimonio ...

Di |2025-05-02T17:23:16+02:002 Dicembre 2024|Commenti disabilitati su La sinergia tra pubblico e privato per la tutela del patrimonio culturale: due discipline a confronto

Tutela del sistema economico eurounitario e prevenzione delle distorsioni concorrenziali: il Regolamento (UE) n. 2022/2560 (c.d. FSR – Foreing Subsidies Regulation)

Abstract: Lo scopo del presente contributo è quello di esaminare ...

Di |2025-05-02T17:38:02+02:0030 Ottobre 2024|Commenti disabilitati su Tutela del sistema economico eurounitario e prevenzione delle distorsioni concorrenziali: il Regolamento (UE) n. 2022/2560 (c.d. FSR – Foreing Subsidies Regulation)
Torna in cima