BLOG

Le notizie FinPa

Blog

Questa sezione contiene post di diritto amministrativo e finanza pubblica in pillole, cioè spiegazioni semplici e concise su istituti fondamentali, novità normative e giurisprudenziali, contributi dottrinali e prassi negli ambiti di interesse dell’Osservatorio.

  • Nulli gli atti dell’ente locale adottati in violazione di norme di finanza pubblica (Corte d’Appello di Milano, sentenza n. 551/2024)

    La Corte d’Appello di Milano (sentenza n. 551/2024) ha dichiarato...

  • Gli Stati membri elaborano i piani di programmazione economica e fiscale per il Semestre europeo 2025

    In questi giorni volge al termine la fase in cui...

  • Il contributo degli enti locali alla finanza pubblica (decreto del Ministero dell’economia e delle finanze 4 marzo 2025)

    Il decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 4...

  • La spesa pubblica nel 2024 secondo gli ultimi dati Istat: un quadro in chiaroscuro

    Lo scorso 3 marzo sono stati pubblicati i dati Istat...

  • Lo scudo anti-spread della Banca centrale europea

    Nel 2012 il Consiglio europeo ha introdotto le cd. Outright...

  • La mitigazione del rischio finanziario associato ai contratti di compravendita di energia elettrica da fonti rinnovabili (articolo 8, decreto-legge 31 dicembre 2024, n. 208)

    La riforma n. 4, Missione 7, del capitolo REPowerEU del...

  • La relazione della Corte dei conti sullo stato di attuazione del PNRR (delibera n. 59/2024)

    La relazione della Corte dei conti sull’attuazione del Piano Nazionale...

  • Il contributo obbligatorio delle Regioni alla finanza pubblica non può intaccare le somme destinate al soddisfacimento di «primarie esigenze della persona umana» (sentenza della Corte costituzionale n. 195/2024)

    Con la sentenza 6 dicembre 2024, n. 195, la Corte...

  • La Corte costituzionale ribadisce la piena vincolatività dei limiti posti dal legislatore statale alla spesa sanitaria delle Regioni (sentenza della Corte costituzionale n. 197/2024)

    Con la sentenza 13 dicembre 2024, n. 197, la Corte...

  • Le Regioni non possono modificare unilateralmente gli impegni di riequilibrio finanziario assunti con lo Stato (sentenza della Corte Costituzionale n. 87/2024)

    La sentenza della Corte costituzionale 14 maggio 2024, n. 87,...